
In parallelo con la grande mostra “Marino Marini. Passioni visive”, allestita in Palazzo Fabroni dal 16 settembre, la Fondazione Marino Marini propone un omaggio a Kengiro Azuma, che di Marini fu allievo e amico.La vicenda è nota: Kengiro Azuma, arriva a Milano dal Giappone nel 1956 iscrivendosi all’Accademia di Brera dove diviene prima allievo e poi assistente di Marino Marini. Il rapporto umano e artistico fra loro è continuato per tutta la vita, guardando l’uno …
Fonte: Kengiro Azuma. Sculture